Servizi Residenziali. La nostra casa è la tua casa.
Lago e Nuraghe nasce quasi 30 anni fa dalla volontà di promuovere l’integrazione sociale dei cittadini attraverso l’organizzazione e la gestione di servizi socio-sanitari, psico-sociali ed educativi, erogati con convenzioni pubbliche e private. Con ben 8 strutture dislocate nel territorio, presidiamo il Sud Sardegna con una serie di servizi che vanno dall’accoglienza agli anziani fino all’assistenza domiciliare, al doposcuola per i ragazzi e alla ristorazione collettiva

Servizi Residenziali. La nostra casa è la tua casa.
Lago e Nuraghe nasce circa 30 anni fa dalla volontà di promuovere l’integrazione sociale dei cittadini attraverso l’organizzazione e la gestione di servizi socio-sanitari, psico-sociali ed educativi, erogati con convenzioni pubbliche e private. Con ben 7 strutture dislocate nel territorio, presidiamo il Sud Sardegna con una serie di servizi che vanno dall’accoglienza agli anziani fino all’assistenza domiciliare, al doposcuola per i ragazzi e alla ristorazione collettiva.


Assistenza domiciliare.
Quando l’assistito non può venire da noi, siamo noi ad andare da lui. Portiamo l’amore e la passione per la cura e l’assistenza nelle case degli anziani che sono impossibilitati a muoversi, per restituire alla loro vita la dignità che merita.
Assistenza domiciliare.
Quando l’assistito non può venire da noi, siamo noi ad andare da lui. Portiamo l’amore e la passione per la cura e l’assistenza nelle case degli anziani che sono impossibilitati a muoversi, per restituire alla loro vita la dignità che merita

Centro Socio Educativo. Il valore sociale della disabilità.
Il nostro Centro Diurno Socio-Educativo di ISILI si colloca in provincia di Cagliari nel territorio del Sarcidano e Barbagia di Seulo a pochi metri dall’ospedale. È un servizio per soggetti disabili di gravità medio-lieve che si colloca nella rete dei servizi socio-assistenziali e socio-animatici del territorio, con caratteristica semiresidenziale.
Il Centro è organizzato in modo da poter garantire interventi educativi, socializzanti, sulla base di Progetti Individualizzati, prevedendo anche il coinvolgimento delle famiglie.
Il Centro Socio Educativo è caratterizzato da un’apertura all’esterno, in un’ottica di integrazione con le risorse presenti sul territorio.

Centro Socio Educativo. Il valore sociale della disabilità.
Il nostro Centro Diurno Socio-Educativo di ISILI si colloca in provincia di Cagliari nel territorio del Sarcidano e Barbagia di Seulo a pochi metri dall’ospedale. È un servizio per soggetti disabili di gravità medio-lieve che si colloca nella rete dei servizi socio-assistenziali e socio-animatici del territorio, con caratteristica semiresidenziale.
Il Centro è organizzato in modo da poter garantire interventi educativi, socializzanti, sulla base di Progetti Individualizzati, prevedendo anche il coinvolgimento delle famiglie.
Il Centro Socio Educativo è caratterizzato da un’apertura all’esterno, in un’ottica di integrazione con le risorse presenti sul territorio.

I nostri servizi
Ogni giorno lavoriamo con le più diverse forme di fragilità assistendo con amore e dedizione le persone che scelgono i nostri servizi o di risiedere nelle nostre strutture.
Strutture residenziali
Assistenza e cura a domicilio
Servizi educativi
Ristorazione collettiva
Centro formativo
Presso il nostro Centro formativo per operatori socio sanitari e assistenziali organizziamo corsi professionalizzanti per chi vuole intraprendere questo percorso o intende aggiornarsi.

Ogni individuo è un valore da proteggere, curare, assistere.
Come cooperativa sociale, Lago e Nuraghe crede nel valore degli individui: non solo gli ospiti e gli utenti che scelgono i nostri servizi, ma anche i soci lavoratori e i dipendenti che ogni giorno ci mettono professionalità, impegno e cuore. La persona, con le sue specificità, è sempre al centro del nostro lavoro per offrire servizi sempre migliori, adeguati alle necessità e completi.

Ogni individuo è un valore da proteggere, curare, assistere.
Come cooperativa sociale, Lago e Nuraghe crede nel valore degli individui: non solo gli ospiti e gli utenti che scelgono i nostri servizi, ma anche i soci lavoratori e i dipendenti che ogni giorno ci mettono professionalità, impegno e cuore. La persona, con le sue specificità, è sempre al centro del nostro lavoro per offrire servizi sempre migliori, adeguati alle necessità e completi.
Le nostre Residenze per Anziani
Con le nostre 8 residenze tra comunità alloggio e comunità integrate, Lago e Nuraghe ospita 250 persone: anziani, disabili e chiunque abbia bisogno di una casa in cui sentirsi a casa.
Beato Fra Nicola da Gesturi - Selegas (CA)
Provincia del Sud Sardegna
Don Tarcisio Sirigu - Orroli (CA)
Provincia del Sud Sardegna
Il paese dell’Olio - Gergei (CA)
Provincia del Sud Sardegna
Caterina Ecca - Samatzai (CA)
Provincia del Sud Sardegna
Angela Piras - Samassi (CA)
Provincia del Sud Sardegna
Prossima apertura (NOVITÀ 2023)
Provincia del Sud Sardegna
San Giovanni Paolo II - Guasila (CA)
Provincia del Sud Sardegna
Belvedere sul Flumendosa - Villanovatulo (CA)
Provincia del Sud Sardegna
Snoezelen Room. Una magia, una terapia.
All’interno di alcune delle nostre strutture è presente la stanza Snoezelen dove gli ospiti affetti da Alzheimer e altre forme di demenza possono seguire questo tipo di terapia che mira alla stimolazione dei sensi in un ambiente multisensoriale e confortevole: melodie rassicuranti si alternano a colori vivaci e aromi per un’esperienza terapeutica coinvolgente.
Snoezelen Room. Una magia, una terapia.
All’interno di alcune delle nostre strutture è presente la stanza Snoezelen dove gli ospiti affetti da Alzheimer e altre forme di demenza possono seguire questo tipo di terapia che mira alla stimolazione dei sensi in un ambiente multisensoriale e confortevole: melodie rassicuranti si alternano a colori vivaci e aromi per un’esperienza terapeutica coinvolgente.
Ultime notizie
Scopri tutte le novità del mondo Lago e Nuraghe.
Infermieri・Offerta di lavoro
La Cooperativa Sociale LAGO E NURAGHE seleziona INFERMIERI per le Residenze per Anziani da noi gestite nei Comuni di ORROLI e GERGEI. Requisiti richiesti: - laurea in Scienze Infermieristiche; - iscrizione all’albo professionale; - responsabilità e affidabilità; -...
Assistente Sociale・Offerta di lavoro
Lago e Nuraghe Cooperativa Sociale, operante nel settore dei servizi sociali, socio-sanitari ed educativi, ricerca un ASSISTENTE SOCIALE per Potenziamento DEI PUNTI UNICI DI ACCESSO (PUA) con immediata disponibilità. PROPOSTA Contratto di lavoro: CCNL Cooperative...
POLITICA DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE in conformità alla Norma SA8000®:2014
POLITICA DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE in conformità alla Norma SA8000®:2014 La Cooperativa Sociale Lago e Nuraghe ha assunto su di sé l’impegno ad operare coerentemente con i principi dello standard SA8000 attraverso metodi e sistemi trasparenti finalizzati a rilevare...
Home Care Premium e Legge 162
Sei un potenziale beneficiario?
Affidati a noi.
Scegli di usufruire del tuo piano personalizzato con Lago e Nuraghe.
Le nostre certificazioni di qualità volontarie e gli organi di controllo
Parte integrante di un processo continuo sono le nostre certificazioni di qualità, di cui la Cooperativa Lago e Nuraghe negli anni si è dotata, fondate sulla costante e precisa applicazione di leggi e regole che governano tutte le fasi operative, dalla progettazione all’esecuzione, dal monitoraggio alla verifica dei risultati.


