Lago e Nuraghe Cooperativa Sociale, operante nel settore dei servizi sociali, socio-sanitari ed educativi, ricerca un ASSISTENTE SOCIALE per Potenziamento DEI PUNTI UNICI DI ACCESSO (PUA) con immediata disponibilità.

PROPOSTA

  • Contratto di lavoro: CCNL Cooperative Sociali, a tempo INDETERMINATO;
  • Orario di lavoro: 38 ore settimanali;
  • Luogo di lavoro: QUARTU – PARTEOLLA.

 

I candidati interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae aggiornato e con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Ue 2016/679 – in formato pdf all’indirizzo di posta elettronica: sociale@lagonuraghe.com

 

COMPETENZE RICHIESTE 

L’assistetene sociale dovrà rapportarsi con gli Enti Istituzionali coinvolti. Più nello specifico dovrà occuparsi di:

  1. diffondere e promuovere i servizi in rete con particolare riferimento all’interazione con gli interventi socio-sanitari realizzati e in corso di realizzazione sul territorio;
  2. curare il passaggio di informazioni e comunicazioni tra i vari soggetti della rete sociosanitaria;
  3. partecipare, attraverso i Professionisti individuati, agli incontri i UVT e a tutte le attività necessarie a garantire una presa in carico efficace finalizzata all’erogazione di interventi appropriati;
  4. curare la comunicazione con le strutture sociosanitarie;
  5. predisporre il materiale per favorire l’aggiornamento costante della documentazione on line;
  6. predisporre con puntualità, attraverso i professionisti individuati, gli interventi di aiuto il cui onere finanziario risulta a carico dei Comuni (SAD, SEM, ecc…), della RAS (“Ritornare a casa “, ”dopo di noi”, ecc..) o di altri Enti.

 

Tutte le azioni suddette verranno coordinate e supervisionate dal Coordinatore dell’Ufficio di Piano e dagli Assistenti Sociali dei singoli Comuni e dall’ATS.

 

REQUISITI RICHIESTI

  • Titolo di studio: Laurea Triennale in “Servizio Sociale” oppure Diploma Universitario di “Assistente Sociale”;
  • Abilitazione professionale Iscrizione all’albo professionale degli Assistenti Sociali;
  • Patente di guida di tipo B;
  • Buona conoscenza di una lingua straniera;
  • Utilizzo di principali strumenti informatici posta d’ufficio (preferibilmente conoscenza del sistema applicativo Halley in uso c/o questo Comune);
  • Esperienza nei servizi sociali c/o Ente Locale di ALMENO UN ANNO (anche se frazionato) con particolare riferimento ai procedimenti delle Leggi di settore regionale, predisposizione atti amministrativi dei servizi sociali (Determinazioni, liquidazioni, ecc.).