Formazione

La formazione socio-assistenziale in Trexenta

Dopo tanti anni di esperienza abbiamo deciso di mettere a disposizione la nostra professionalità e le nostre competenze per aiutare a entrare nel nostro mondo chiunque lo desideri. Nasce così il Centro Formativo Lago e Nuraghe dedicato alla formazione e specializzazione per aspiranti operatori socio-sanitari e assistenziali o chiunque già lavori in questo settore e voglia migliorarsi.

A chi si rivolgono i nostri corsi.

I nostri percorsi formativi sono rivolti a chi già opera nel settore delle professioni sanitarie e mediche: O.S.S., O.S.A., volontari del soccorso, badanti ma anche a tutti coloro che vorrebbero intraprendere questa strada lavorativa da zero.

I corsi Lago e Nuraghe, per imparare e migliorarsi.

Grazie alla collaborazione con diversi centri di formazione sardi e nazionali, Lago e Nuraghe offre la possibilità di imparare un mestiere e di migliorarsi nella propria professione. I nostri corsisti apprendono gli strumenti necessari per approcciarsi ai pazienti nello stato del bisogno, sia a domicilio che in ospedale, in modo appropriato secondo gli standard nazionali e internazionali.

A chi si rivolgono i nostri corsi.

I nostri percorsi formativi sono rivolti a chi già opera nel settore delle professioni sanitarie e mediche: O.S.S., O.S.A., volontari del soccorso, badanti ma anche a tutti coloro che vorrebbero intraprendere questa strada lavorativa da zero.

I corsi Lago e Nuraghe, per imparare e migliorarsi.

Grazie alla collaborazione con diversi centri di formazione sardi e nazionali, Lago e Nuraghe offre la possibilità di imparare un mestiere e di migliorarsi nella propria professione. I nostri corsisti apprendono gli strumenti necessari per approcciarsi ai pazienti nello stato del bisogno, sia a domicilio che in ospedale, in modo appropriato secondo gli standard nazionali e internazionali.

I corsi attivi.

CORSO O.S.S.

In collaborazione con diversi enti di formazione attiviamo corsi per Operatore Socio Sanitario, O.S.S. riconosciuto dalla Regione Autonoma della Sardegna in regime di Autofinanziamento.

A chi si rivolge

Possono fare domanda di partecipazione tutte le persone che abbiano raggiunto la maggiore età e che abbiano il titolo di licenza media.

Quanto dura

Il corso ha una durata complessiva pari a 1000 ore così ripartite:
– modulo base 200 ore
– modulo professionalizzante 250 ore
– esercitazioni pratiche 100 ore
– Tirocinio Sociale 200 ore
– Tirocinio sanitario presso strutture ospedaliere 250 ore

Qualifica finale

Ai partecipanti che supereranno l’esame finale verrà rilasciato, oltre all’attestato di frequenza, il certificato di qualifica regionale di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), Repertorio Regionale dei Profili profili di Qualificazione della Regione Sardegna (RRPQ) “Addetto alle operazioni di supporto nella gestione domestica e di assistenza nella cura della persona”.

Contattaci per avere informazioni su questo corso o gli altri in uscita.
Ti ricontatteremo al più presto.

    Home Care Premium e Legge 162

    Sei un potenziale beneficiario?

    Affidati a noi.

    Scegli di usufruire del tuo piano personalizzato con Lago e Nuraghe.