Privacy & Cookie Policy
PRIVACY POLICY
Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.lagonuraghe.com
Quali dati personali raccogliamo sul sito e perché li raccogliamo
Commenti
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo e-mail (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI.
In relazione alle informazioni personali di cui eventualmente la Cooperativa Sociale Lago e Nuraghe potrebbe entrare in possesso, in differenti modalità, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si forniscono le seguenti informazioni:
1. Titolare del Trattamento dei dati personali: è la Cooperativa Sociale Lago e Nuraghe nella persona del suo legale rappresentante, la Sig.ra Renata Melas, via Arno 7, 09040 Senorbì, info@lagonuraghe.com
2. Categorie di dati trattati: i dati personali trattati sono quelli strettamente necessari alla esecuzione di offerte e contratti, comprensivi dei recapiti (nome, cognome, telefono, email etc) che riceviamo dall’Interessato durante la compilazione di offerte di prodotti o servizi per se o per terza persona dalla quale è autorizzato a fornirci i dati, oppure durante l’erogazione di corsi di formazione e/o consulenze.
3. Finalità del Trattamento. I dati forniti a Cooperativa Sociale Lago e Nuraghe vengono utilizzati per redigere offerte commerciali per prodotti e/o servizi, per l’esecuzione dei successivi contratti e delle conseguenti attività amministrative, contabili e fiscali per comunicare iniziative di carattere informativo o commerciale.
4. Base giuridica o liceità del trattamento: necessità di esecuzione del contratto.
5. Modalità del Trattamento. Le modalità con la quale vengono trattati i dati personali contemplano l’utilizzo di sistemi informatici, manuali, semiautomatici e automatici.
6. Periodo di conservazione dei dati: i dati verranno mantenuti per tutta la durata delle iniziative o fino ad esplicita richiesta di cancellazione.
7. Comunicazione e diffusione dei dati. I dati trattati NON sono comunicati a nessuna azienda terza ne diffusi pubblicamente in alcun modo. Restano all’interno degli archivi di Cooperativa Sociale Lago e Nuraghe entro il territorio Italiano.
8. Processo decisionale automatizzato – Profilazione: i dati NON subiscono profilazioni automatiche.
9. Diritti degli interessati. Ai sensi del CAPO III “Diritti dell’Interessato” del Regolamento UE 2016/679, “Il titolare del trattamento adotta misure appropriate per fornire all’interessato tutte le informazioni di cui agli articoli 13 e 14 e le comunicazioni di cui agli articoli da 15 a 22 e all’articolo 34 relative al trattamento in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro, in particolare nel caso di informazioni destinate specificamente ai minori. Le informazioni sono fornite per iscritto o con altri mezzi, anche, se del caso, con mezzi elettronici. Se richiesto dall’interessato, le informazioni possono essere fornite oralmente, purché sia comprovata con altri mezzi l’identità dell’interessato. L’Interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
10. Diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo: informiamo l’Interessato che è suo diritto reclamare presso le autorità di controllo qualora non abbia trovato risoluzione rivolgendosi al Titolare del Trattamento ed al Responsabile della Protezione dei Dati (qualora presente). Nel caso l’Interessato potrà rivolgersi presso la Guardia di Finanza (al numero telefonico 117) o all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Garante della Privacy (telefono +39 06.69677.2917, e-mail urp@gpdp.it)