Lago e Nuraghe Cooperativa Sociale, operante nel settore dei servizi sociali, socio-sanitari ed educativi, ricerca un ASSISTENTE SOCIALE per SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE COMUNALE con immediata disponibilità.

PROPOSTA

  • Contratto di lavoro: CCNL Cooperative Sociali, a tempo determinato;
  • Orario di lavoro: 20 ore settimanali;
  • Luogo di lavoro: Basso Campidano.

I candidati interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae aggiornato e con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Ue 2016/679 – in formato pdf all’indirizzo di posta elettronica: a.setti@lagonuraghe.com

COMPETENZE RICHIESTE

L’Assistente Sociale dovrà coordinarsi ed integrarsi con prestazioni e professionalità educative, sanitarie, psicologiche, nonché con attività dei settori per le politiche formative e del lavoro, collaborare con l’Autorità Giudiziaria, in funzione della tutela e della protezione di persone deboli, fragili, minori d’età o dichiarate incapaci a svolgere autonomamente le normali funzioni della vita e svolgere attività specifiche (non esaustive) attinenti:

  • alla situazione emergenziale COVID 19 (presa in carico di famiglie e di singoli in condizione di fragilità attraverso interventi a sostegno del disagio socio-economico previsti da normativa nazionale, regionale, locale;
  • all’integrazione socio-sanitaria relativa ad interventi rivolti a soggetti disabili e anziani;
  • il contrasto della povertà e il sostegno al reddito;
  • la presa in carico di minori in situazione di deprivazione socioeducativa e delle relative famiglie.

Si concretizza nelle seguenti azioni:

  • accoglienza e ascolto della richiesta dell’utente;
  • lettura del bisogno e ridefinizione del problema e accompagnamento nell’attivazione di eventuali altri percorsi di assistenza;
  • orientamento ed eventuale filtro;
  • aiuto nella soluzione dei problemi che non necessitano dell’attivazione di servizi specifici;
  • raccolta sistematica dei dati e delle informazioni (bisogni, risorse);
  • coordinamento con tutti gli altri progetti attivi;
  • colloqui sociali: visite domiciliari; elaborazione di progetti personalizzati di intervento;
  • relazioni di servizio sociale;
  • lavoro di rete;
  • lavoro d’équipe;
  • elaborazione e gestione progetti contatti con strutture. risorse, servizi esterni al Comune (ASL, Tribunali…)
  • contatti con strutture, risorse, servizi esterni all’Unione (ASL, Tribunali…)
  • attività di segreteria ed accoglienza;
  • predisposizione di atti amministrativi del settore (Determinazioni — atti di liquidazione, ecc.);
  • predisposizione e redazione di convenzioni di servizi;
  • posta in entrata ed uscita;
  • trasmissione pec e spedizione comunicazioni per conto dei servizi;
  • rilascio informazioni di primo livello all’utenza su servizi ed attività erogate dall’Ente;
  • partecipazione ad attività di valutazione multidimensionale del bisogno e di bilanci di competenze del cittadino/utente e predisposizione, di concerto con altri operatori, di percorsi di fuoriuscita dal percorso assistenziale degli stessi.

REQUISITI RICHIESTI

  • Titolo di studio: Laurea Triennale in “Servizio Sociale” oppure Diploma Universitario di “Assistente Sociale”;
  • Abilitazione professionale Iscrizione all’albo professionale degli Assistenti Sociali;
  • Patente di guida di tipo B e/o patenti equipollenti;
  • Buona conoscenza di una lingua straniera;
  • Utilizzo di principali strumenti informatici posta d’ufficio (preferibilmente conoscenza del sistema applicativo Halley in uso c/o questo Comune);
  • Esperienza nei servizi sociali c/o Ente Locale di ALMENO UN ANNO (anche se frazionato) con particolare riferimento ai procedimenti delle Leggi di settore regionale, predisposizione atti amministrativi dei servizi sociali (Determinazioni, liquidazioni, ecc.).